top of page

UNA COPERTA TROPPO CORTA

mostra dell’artista tessile Tiziana Contu

Località

Palazzo Siotto – CAGLIARI

Anno

Giorno della Memoria dell’olocausto, 2023

Committente

Fondazione Palazzo Siotto


UNA COPERTA TROPPO CORTA

Mostra dell’artista tessile Tiziana ContuPalazzo Siotto – CAGLIARI

Giorno della Memoria dell’olocausto, 2023



“Distruggere l’uomo è difficile quasi quanto crearlo; non è stato agevole, non è stato breve, ma ci sono riusciti” – Primo Levi, “Se questo è un uomo”

L’umiliazione, l’offesa, la degradazione dell’uomo, prima ancora che lo sterminio sono le motivazioni che hanno condotto l’artista a concepire questa “coperta troppo corta” per poter coprire l’orrore dell’annientamento di bambini, donne e uomini, e a tesserla intrecciando sottili strisce di carta, ritagliate dal libro ebraico della Torah, facendo in modo che, tra ordito e trama, si aggreghino intrusioni di frammenti di foto-tessera dei deportati, a ricomporne i visi. Con la stessa tecnica i frantumi di questi volti vanno poi disgregandosi gradualmente verso i margini dell’opera, a simboleggiare la sistematica e inesorabile distruzione di un popolo.

L’allestimento espositivo enfatizza il tema concettuale ispiratore dell’artista semplicemente adagiando l’opera su un “cavallo di Frisia”, simbolo fortemente evocativo dell’abominio dei campi di concentramento, che la coperta non riesce comunque a nascondere, ed esponendo l’installazione in una squallida cella rischiarata da una luce sinistra.




bottom of page