EX LIBRIS
Libreria
Anno
2014
Committente
T-Art
![EX LIBRIS](https://static.wixstatic.com/media/53838e_dd67fb7000594d1e83516f4afe3f11cb~mv2.jpg/v1/fill/w_147,h_219,al_c,q_80,usm_0.66_1.00_0.01,blur_2,enc_auto/53838e_dd67fb7000594d1e83516f4afe3f11cb~mv2.jpg)
EX LIBRIS
TArt, 2014
EX LIBRIS è una libreria a torre da centro stanza, ossia da tenere discosta dalle pareti, in quanto materialmente e visivamente fruibile su tutti e quattro i suoi prospetti. E’ proprio questa, infatti – oltre alla modularità della sua composizione – l’idea che l’ha generata: poter disporre di un oggetto d’ingombro contenuto, ancorché capiente, destinato a conservare, contenere, custodire ed accogliere libri, oggetti e memorie di vario genere, che fosse accessibile su tutti i lati e configurabile in modi diversi.
I contenitori, sempre uguali a sé stessi, e quindi identificabili come modulo-base, sono ricavati ciascuno da un unico foglio di lamiera di ferro ritagliata, piegata e saldata, e poi impilati l’uno sull’altro, secondo la disposizione più gradita all’utente (nell’esempio delle fotografie allegate è stata adottata una rotazione di 90° ad ogni salto di quota), all’interno di un volume prismatico definito unicamente da un’esile profilo metallico a sezione quadra (al quale i contenitori sono ancorati) che ne traccia spigoli e vertici. Ogni parte della libreria conserva la patina di calamina, che viene al ferro dal passaggio nell’altoforno, ed è finita a cera naturale.
Le facce esterne dei moduli si combinano dando luogo a sbalzi ed ulteriori ripiani e volumi aperti da utilizzare in totale libertà, per contenere, riporre ed esporre oggetti d’affezione e di compagnia. La libreria assume, così, la connotazione di un totem domestico, punto focale e presenza amica nell’ambiente, attorno al quale muoversi in libertà ed al quale accedere da ogni parte, senza l’aiuto di scale o sgabelli.
Una volta configurata secondo le proprie esigenze, ciascuna torre è, naturalmente, accostabile ad un'altra e può, così, dar luogo ad una parete o ad un divisorio attrezzato, in una ulteriore estensione del concetto di modularità che ne ispira la costruzione. E’ contemplata anche una versione in cui i contenitori scatolari sono rivestiti in pelle, esternamente e internamente.