In concomitanza con la Biennale di Architettura di Venezia
22 maggio/22agosto, 2021
Pierluigi Piu partecipa alla mostra BEST ITALIAN INTERIOR DESIGN SELECTION.
In concomitanza dei primi tre mesi della Biennale di Architettura di Venezia (22 Maggio-22 Agosto 2021) PLATFORM organizza un’importante iniziativa che fonde insieme il progetto editoriale “Best Design Selection” e il sistema di valori espressi da Casa Platform, brand sinonimo di cultura architettonica, creazione di contenuti e di networking fra i diversi attori del mondo del progetto.
La location dell’evento sarà la Scuola Grande di Santa Maria della Misericordia di Venezia. Situata nel sestiere di Cannaregio, è un imponente edificio situato esattamente tra Ca’ d’Oro e San Marcuola, tra l’ex Teatro Italia e Campo Santi Apostoli ed è raggiungibile a piedi, in pochi minuti, da Rialto o da Fondamenta Nuove. Portato a termine dal maestro Jacopo Sansovino nel 1545 e completamente restaurato nel 2015, oggi la Misericordia è uno spazio monumentale dove arte, storia e cultura dialogano con il territorio, ed è location istituzionale di prestigiose mostre, installazioni ed eventi culturali. Può ospitare più di 1000 persone ed è l’unico ad avere i requisiti richiesti dalle recenti normative anti Covid per poter ospitare eventi anche con un numero elevato di ospiti in contemporanea.
Dal 22 Maggio al 22 Agosto all’interno di questa location così prestigiosa avranno luogo in contemporanea 2 mostre tematiche con il coinvolgimento in totale di 140 studi di architettura. La prima dal titolo “Best Italian Interior Design Selection” propone una panoramica sulla progettazione degli interni ad opera di autori italiani, senza limitazione geografica e di tipologia (residenziale, ospitalità, retail, etc). La seconda dal tema “Best International Houses” è invece una panoramica sui luoghi dell’abitare nel mondo attraverso la selezione di 70 progetti scelti da un comitato scientifico, sulla base di candidature arrivate da tutto il mondo.
Oltre alle Mostre avrà luogo il PLATFORM ARCHITECTURE FESTIVAL, un fitto palinsesto della durata di 5 giorni di speeches e lectures degli studi selezionati nelle Mostre, al quale potranno partecipare come audience gli sponsor e il pubblico di architetti. L’evento verrà ripreso e trasmesso sulle piattaforme digitali di Platform al fine di dare massima visibilità a tutti i partecipanti, architetti e sponsor.