Dopo una lunga gestazione l’ADI Design Museum, che ospita la collezione storica del “Compasso d’Oro” - il celebre premio assegnato annualmente fin dal 1954 dall’Associazione per il disegno industriale ai migliori prodotti di design - finalmente accoglie oggi i primi visitatori. L’apertura di un nuovo spazio espositivo di così imponenti dimensioni dedicato al progetto rappresenta una risposta alle incertezze di questo momento storico e un segnale importante per Milano, che intende ribadire il suo status di capitale mondiale del design. La raccolta permanente, curata dal direttore Beppe Finessi, ha come titolo “Il cucchiaio e la città”, dal celebre slogan coniato da Ernesto Nathan Rogers, a sintetizzare l’estrema eterogeneità dei progetti selezionati e premiati nel corso degli anni. Fra questi la collezione di oggetti di DOMO, l’operazione collettiva di reinterpretazione dell’artigianato sardo tradizionale che, nel 2011, valse ai designers e agli artigiani partecipanti ben due Compassi d’Oro. Un caloroso ringraziamento alla ILISSO Edizioni, promotrice dell’iniziativa, e alle curatrici Annalisa Cocco e Roberta Morittu. @adidesignmuseum @annalisacoccodesign @ilissoedizioni
LINKS